
Dal 15 al 16 luglio - € 285
SUL LAGO DI GINEVRA CON IL TRENO BELLE ÉPOQUE
Riflessi incantati sul lago di Ginevra ed immensi panorami alpini sul treno dei Re
Un viaggio da re dove charme, raffinatezza ed eleganza fanno da cornice all’effervescenza della «Belle Époque». A cavallo del Novecento «Belle Époque», la consacra il fascino dei viaggi di piacere, le rive del Lago Lemano diventano destinazione del viaggio romantico. Da Evian a Ginevra, la ricca borghesia europea, nobili e regnanti fanno di questi luoghi un «buen retiro», contribuendo alla bellezza dei luoghi con la costruzione di raffinate residenze, hotels e ristoranti. Non poteva mancare un intrigante viaggio in treno, costruito in stile Belle Époque, con arredi d’epoca è il connubio perfetto tra l’atmosfera degli anni Trenta e la comodità moderna offre l’impareggiabile spettacolo delle Alpi Svizzere e momenti di puro relax. • 1 GIORNO: ÉVIAN-LES-BAINS – YVOIRE – GINEVRA
Ritrovo dei partecipanti e partenza per la Svizzera. Arrivo a Évian-les-Bains, località termale conosciuta in tutto il mondo per la sua acqua minerale, eletta ritrovo prediletto dall’alta società, da letterati e artisti, dal Secondo Impero alla Grande Crisi del 1929. La presenza del lago di Ginevra la rende anche una rinomata stazione balneare: sull’animato lungolago si respira profumo di belle époque e si riconosce il complesso delle Thermes Évian, inaugurato nel 1902 e trasformato nel 2006 in un centro culturale polifunzionale. La popolarità e il benessere raggiunto dalla città spiegano l’abbondanza di monumenti ed edifici sfarzosi, tra cui il Casino sulla riva del lago, che ricorda negli arredi l’Africa coloniale, la chiesa di Notre-Dame-de-l’Assomption e un padiglione stile art nouveau. Proseguimento per Yvoire, pittoresco borgo posizionato sulle rive del lago di Ginevra, caratterizzato da variopinte viuzze lungo le quali sono disposte graziose casette in pietra e colorati balconi fioriti. Un tempo semplice villaggio di pescatori, oggi la cittadina fa parte dell’associazione dei Villaggi più Belli di Francia. Pranzo libero. Proseguimento per Ginevra, nota anche come “la metropoli più piccola del mondo”, la città non è solo un famoso centro finanziario che ospita importanti istituti di credito internazionali ma anche una città con un importante patrimonio culturale e storico. Incontro con la guida e visita del centro cittadino. La “città vecchia”, è considerata il più grande centro storico di tutta Svizzera e il suo nucleo è Place du Borg-de-Four: una piazza medioevale con una fontana settecentesca, numerosi caffè, ristoranti e il municipio, noto come l’Hotel de Ville, luogo in cui venne firmato il famoso Trattato di Ginevra nel 1864. Il centro storico custodisce anche Maison Tavel, una delle case più antiche di Ginevra, testimonianza dell’architettura medioevale ginevrina e che ora è sede del Museo di Storia Urbana. Non lontano dall’Hotel de Ville sorge la Promenade de la Treille, la via più vecchia della città, che ospita una panchina in legno lunga 120 metri, caratteristica che la rende la panca più lunga al mondo. Simbolo della città è il Jet d’Eau, un’affascinante getto d’acqua che si trova nel lago. Questa scenografica fontana ha un getto che raggiunge i 200 km/h di velocità e i 140 metri di altezza, dettaglio che lo rende il getto più alto d’Europa. Impossibile non rimanere meravigliati di fronte a tanta potenza. Al termine sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
• 2 GIORNO: LOSANNA – MONTREUX – TRENO DELLA BELLE EPOQUE
Prima colazione in hotel. Partenza per Losanna, meta turistica d’elite. Incontro con la guida e visita del centro storico, arroccato in una splendida posizione panoramica, caratterizzato da scorci di rara bellezza, con le rovine dell’Antico Castello, la splendida Cattedrale gotica e l’animata piazza Saint François. Al termine proseguimento per Montreux, elegante cittadina svizzera incastonata tra i vigneti terrazzati e le bianche cime alpine che ha ospitato molti artisti di fama internazionale, da Charlie Chaplin a Freddie Mercury. La città ha origini romane ed è stata fino agli inizi dell’Ottocento un piccolo villaggio di pescatori, mentre ora è un elegante e raffinata località famosa nel mondo per gli ottimi vigneti di Lavaux che sono considerati patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, imbarco sul treno Belle Epoque diretto a Zweisimmen. Il viaggio, ricco di stile, offrirà momenti di puro romanticismo. Il treno, costruito in stile Belle Époque, è il connubio perfetto tra l’atmosfera degli anni Trenta e la comodità moderna. Durante il tragitto si ammireranno affascinanti paesaggi naturali e viste mozzafiato sulla Riviera vodese. Arrivo a Zweisimmen. Partenza in autobus per il rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 285
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA MEDICO, BAGAGLIO, ANNULLAMENTO, COVID: € 10
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT - Parcheggi e pedaggi - Hotel 3/4 stelle - Cena in hotel - Treno Belle Époque - Guide locali come da programma - Auricolari per tutta la durata del tour - Nostro accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno - Bevande ai pasti - Ingressi a musei e monumenti - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
• Info del viaggiatore
• Penali di cancellazione
• Partenze e trasferimenti
• Dove prenotare
VERSIONE PDF >