• 7
  • 2
  • 4
  • 12
  • 6
  • 10

Dal 12 al 15 agosto € 590

LAGHI, CASTELLI E LA STRADA ALPINA PIU’ BELLA D’EUROPA

San Candido, Grossglockner, Salisburgo, Herreninsel e Castello di Herrenchiemsee

La montagna che lascia senza fiato!!! Il nostro itinerario sui passi Alpini tra Italia e Austria! Si comincia con il Grossglockner, dal 1935 la strada panoramica più bella d’Europa che offre emozioni e paesaggi spettacolari, con i suoi 48 chilometri, un prodigio di ingegneria!! Hallstatt, la più bella cartolina sui laghi del Salisburghese e il ghiacciaio del Dachstein, l’autentica emozione di scendere sullo scivolo di legno più lungo d’Europa tra grotte e laghi sotterranei, i castelli da fiaba per sentirsi principi e principesse per un giorno!!!

• 1 GIORNO: SAN CANDIDO – GROSSGLOCKNER HOCHALPENSTRASSE – SALISBURGO (dintorni) 
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per l’Alto Adige. Arrivo a San Candido, tempo libero per il pranzo e per una passeggiata nel centro storico. La storia della città risale a epoche remote: nel 769 il duca Tassilo III donò questo territorio a un abate benedettino affinché vi fondasse un convento, per poter cristianizzare gli abitanti della zona. Di quel periodo storico oggi rimane il Duomo romanico che domina il centro della cittadina e rappresenta uno dei monumenti più belli del Tirolo. Proseguimento per l’Austria. Si raggiungerà il Salisburghese attraversando il magnifico paesaggio della Grossglockner-Hochalpenstrasse, ritenuta una fra le più belle strade panoramiche del mondo. Nel cuore delle Alpi austriache, l’imponente massiccio del Grossglockner offre panorami suggestivi che lasciano senza fiato! Sistemazione, cena e pernottamento in hotel nei dintorni di Salisburgo. 
• 2 GIORNO: SALISBURGO – CASTELLO DI HELLBRUNN
Prima colazione in hotel. Partenza per Salisburgo, Incontro con la guida e visita della città: adagiata sulle rive della Salzach, città natale di Mozart, dal 1996, dichiarata Patrimonio UNESCO, avendo conservato pressoché intatto il carattere cinque-seicentesco, di impronta italiana. Oltre a piazze e chiese barocche, pittoreschi scorci e viuzze con insegne in ferro battuto troverete indimenticabili anche le pasticcerie, piene dei golosi dolci tipici. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del Castello di Hellbrunn, costruito per volere del vescovo di Salisburgo Markus Sittikus come residenza di ricreazione e divertimento. Degni di nota sono i giochi d’acqua manieristi, unici al loro modo fino ad oggi. Dal teatro meccanico ai cervi che spruzzano acqua, fino ad una corona che danza su un getto d’acqua, i meccanismi idraulici entusiasmano per l’originalità e per gli effetti sorprendenti. I giochi d’acqua, con i quali Markus Sittikus divertì già a suo tempo i propri ospiti, sono rimasti pressoché invariati fino al giorno d’oggi. Cena in ristorante a Salisburgo. Rientro in hotel e pernottamento. 
• 3 GIORNO: HALLSTATT – SANKT WOLFGANG – SANKT GILGEN
Prima colazione in hotel. Partenza per Hallstatt, adagiata sull’omonimo lago. Tempo a disposizione per una passeggiata nell’incantevole cittadina che si trova al centro di una ricchissima area mineraria, dove veniva estratto il sale fin dall’antichità: grazie a ciò Hallstatt divenne, fin dal medioevo, un importante centro commerciale. Il paese che incarna al meglio l’Austria e, per questo, l’UNESCO l’ha inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità, con denominazione ufficiale “Hallstatt-Dachstein, paesaggi culturali del Salzkammergut”. Ingresso al Salzwelten, ossia “il mondo del sale”, un complesso di attrazioni turistiche situato ad un’altitudine di oltre 1000 metri. Lo si raggiungerà in funicolare e la prima cosa da non perdere una volta giunti sul posto è lo Skywalk, una piattaforma panoramica con vista mozzafiato su Hallstatt, situata 350 metri più in basso. L’attrazione principale del Salzwelten è la miniera di sale di Hallstatt, dove i depositi della preziosa sostanza risalgono a ben 7000 anni fa. Il percorso guidato vi introdurrà attraverso il mondo del sale, dandovi la possibilità di osservare il corpo trovato qui nel 1734, noto come “l’uomo di sale”, e di conoscere una serie di informazioni relative all’estrazione del sale durante la storia della miniera. Nono perdetevi poi il lago salato sotterraneo, e soprattutto lo scivolo di legno più lungo d’Europa, ben 64 metri, costruito interamente sotto terra. Proseguimento per Sankt Wolfgang, passeggiata nell’incantevole cittadina lacustre e al termine, partenza per Sankt Gilgen, pittoresco villaggio sulle rive del lago Wofgangsee. Passeggiata nel centro storico della graziosa cittadina, perfetto esempio di architettura alpina con caratteristici edifici dai davanzali fioriti. Rientro in hotel. Cena in birreria. Pernottamento in hotel.
• 4 GIORNO: CASTELLO DI HERRENCHIEMSEE
Prima colazione in hotel. Partenza per Prien am See e imbarco sul battello per la Herreninsel, l’Isola dei Signori. Visita del meraviglioso castello di Herrenchiemsee, riproduzione del più celeberrimo castello di Versailles. Il grande interesse che nutre Ludwig verso il Re Sole e la famiglia reale francese va oltre una semplice rimembranza storica o una passione-venerazione: Luigi XVI di Francia fu il padrino di battesimo di suo nonno, re Ludwig I di Baviera. La prematura morte del quarantenne sovrano, avvenuta il 13 giugno 1886 in circostanze mai chiarite nel lago di Starnberg, non consentì di portare a compimento il progetto, ma la bellezza e la maestosità del castello immerso in uno scenario incantato colpiranno il visitatore. Rientro in battello a Prien am See e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata. 


PRENOTA PRIMA entro il 10 giugno: € 550 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 590
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA MEDICO, BAGAGLIO, ANNULLAMENTO, COVID:  
€ 15
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 120

LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT - Pedaggi e Parcheggi - Pedaggio ingresso Salisburgo - Hotel 3/4 stelle - 1 cena in hotel - 1 cena in ristorante a Salisburgo - 1 cena in birreria - Biglietto Hochalpenstrsse - Battello Prien / Herreninsel A/R - Guide locali come da programma - Auricolari per tutta la durata del tour - Nostro accompagnatore 
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse di soggiorno - Ingressi**: Mondo del Sale € 38,00 - Castello di Hellbrunn € 12,00 - Castello Herrenchiemsee € 9,00 - Bevande ai pasti - Ingressi a musei e monumenti - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende” 

**Soggetti a riconferma 

• Info del viaggiatore
Penali di cancellazione
Partenze e trasferimenti 
Dove prenotare



 VERSIONE PDF  >