• 10
  • 2
  • 7
  • 6
  • 4
  • 12

Dal 13 al 20 agosto € 1.560

DAI MUSICANTI DI BREMA ALLA SIRENETTA

Dalle città della Lega anseatica alla selvaggia isola di Rugen, da Copenhagen ai romantici castelli della Selandia

Architetture gotiche e palazzi in mattoni rossi, vecchi quartieri portuali e cortili pittoreschi, birrifici e tanto marzapane, insomma, luoghi da fiaba. Un viaggio fuori dagli schemi quello nella Germania del Nord, lontano dai soliti itinerari battuti dal turismo, in una terra ricca di paesaggi incantevoli dove il verde punteggiato da foreste di betulle, prati pieni di papaveri, grandi laghi e fiumi, si alterna a città dal sapore di altri tempi. Dove il mare del Nord protagonista con l’isola di  Rugen e sempre più a Nord, la Danimarca che nello spazio di pochi chilometri invita al sogno con le fiabe di Andersen, e al suo antico passato vichingo eppure così moderna come la sua capitale Copenhagen al passo con le mode, traboccante di giovani e di bambini, colorata, futurista, accogliente, elegante e romantica!

 VOLO + BUS  

• 1 GIORNO: WÜRZBURG - FULDA 
Nella prima mattinata, incontro dei partecipanti e partenza per la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Würzburg, incantevole città barocca sulla riva destra del fiume Meno e dominata dall’imponente fortezza Marienburg. Incontro con la guida e visita del centro storico, con l’Alte Mainbrücke, il duomo dedicato ai Santi Martino e Stefano e la splendida Residenz barocca, che dal 1981 appartiene al patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Il palazzo fu costruito su incarico dei vescovi-principi Johann Philipp Franz von Schönborn e dal fratello, Friedrich Karl von Schönborn. Famosa la scala d’onore con una volta priva di sostegno dove il maestro veneziano Giovanni Battista Tiepolo dipinse il più grande affresco su soffitto del mondo, che simboleggia l’omaggio dei quattro continenti allora conosciuti al vescovo-principe. Proseguimento per Fulda, cittadina caratterizzata dalla sontuosa architettura barocca, chiese storiche e reliquie religiose. Passeggiata nel centro storico, famoso per il castello, realizzato all’inizio del XVII secolo e circondato da un lussureggiante giardino, per il Duomo, dalla bella facciata classicheggiante e per il monastero benedettino della città fondato nel 744. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.  
• 2 GIORNO: BREMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Brema. Incontro con la guida e visita della città, fondata già nell’VIII secolo da Carlo Magno, la più antica città portuale della Germania e oggi il secondo porto dopo Amburgo. Visita del centro storico, fortunatamente risparmiato dai 173 bombardamenti aerei che colpirono la città e distrussero i quartieri industriali e il porto. Si potranno ammirare la piazza del mercato, al cui centro veglia il Roland, popolare statua gotica del paladino Orlando con la spada della giustizia e lo scudo con l’aquila imperiale, il Rathaus dalla magnifica facciata rinascimentale, la cattedrale di San Pietro e la caratteristica Böttcherstraße. La città è conosciuta anche per essere stata l’ambientazione di una famosa favola dei fratelli Grimm celebrata dal monumento in bronzo dei quattro musicanti che si può visitare nella piazza del Municipio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
• 3 GIORNO: LUNEBURG - LUBECCA 
Prima colazione in hotel. Partenza per Luneburgo, città che deve la sua fama e ricchezza al sale, estratto nel suo territorio sin dal Medioevo. Sopravvissuta ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, la città conserva un affascinante centro storico, caratterizzato da antichi palazzi dai colori vivaci ed architetture gotiche. Incontro con la guida e visita del centro storico con le tipiche case costruite con mattoni rossi e l’affascinante “Wasserviertel”, il quartiere dell’acqua con il vecchio porto. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Lubecca. Incontro con la guida e visita della città, uno dei posti più magici e affascinanti d’Europa, costruita su un’isola dell’Elbe-Trave-Kanal e ancora protetta dalla grandiosa Holstentor la cittadina è caratterizzata da chiese gotiche e stradine medievali e nominata fin dal 1987 dall'Unesco. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 4 GIORNO: ESCURSIONE ALL’ISOLA DI RUGEN
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione all’isola di Rügen, a ragione considerata una delle tappe imperdibili del mar Baltico. L’isola, la più grande della Germania, è caratterizzata infatti da alte e bianchissime scogliere a picco sul mare, che creano uno scenario davvero splendido, non a caso immortalato dai più importanti pittori del romanticismo tedesco. I prati verdi, i piccoli tranquilli villaggi, i lunghi viali alberati fanno da cornice ideale a questa splendida isola. Arrivo a Sassnitz e imbarco su battello per la navigazione lungo le coste dell’isola, dove potrete ammirare il famosissimo Königstuhl, imponente scogliera di gesso di 118m a picco sul mare nel Parco Nazionale di Jasmund e immortalata dal celebre pittore romantico Friedrich, che nell’ ‘800 la rese nota in tutta Europa. Al termine proseguimento per Sellin, mondana e scenografica località dell’isola. Pranzo libero. Partenza per il rientro e sosta a Stralsund, antica fortezza medievale il cui centro è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità grazie alla presenza dei tipici edifici gotici in mattoni. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 
• 5 GIORNO: COPENHAGEN
Prima colazione in hotel. Partenza per Copenhagen. Pranzo libero. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita della città, il cui nome significa Porto dei Mercanti, a ricordo dell’importanza che il commercio marittimo ha sempre avuto, sin da quando era un semplice villaggio vichingo. Non potrà mancare la visita alla piazza del Municipio, alla piazza Vecchia, al quartiere di Nyhavn e naturalmente alla statua della celebre sirenetta, simbolo della città. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.  
• 6 GIORNO: CASTELLI DELLA SELANDIA – COPENHAGEN
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Helsingør (Elsinore), attraversando la suggestiva campagna danese. All’arrivo visita del famosissimo castello di Kronborg, dove Shakespeare ambientò l’Amleto, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Proseguimento per Frederiksborg e visita dell’omonimo castello, capolavoro del rinascimento olandese, ora museo nazionale, che conta più di 70 sale aperte al pubblico con soffitti dorati, tappezzerie alle pareti e molti dipinti. Pranzo libero. Al termine rientro a Copenaghen e pomeriggio libero. Cena libera. Pernottamento in hotel. 
• 7 GIORNO: ROSKILDE – ODENSE – AMBURGO
Prima colazione in hotel. Partenza per Roskilde, cittadina medievale situata sull’isola di Sjælland. Qui sarà possibile visitare la cattedrale, Patrimonio dell’Unesco, che conserva da secoli le spoglie dei reali danesi, nonché il Museo interattivo delle navi vichinghe (Vikingeskibsmuseet) dove sono conservate 5 imbarcazioni originali ed è possibile indossare abiti vichinghi. Pranzo libero. Proseguiamo per Odense, percorrendo il terzo ponte sospeso più lungo della Danimarca, “the Great Belt Bridge”, che collega Selandia e Fionia. Visita di Odense, città natale del celebre favolista Hans Cristian Andersen, il cui centro storico non mancherà di trasportare il visitatore in un altro tempo tra case variopinte e strade animate. Proseguimento per Amburgo. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.  
• 8 GIORNO: AMBURGO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città, che unisce il fascino di un grande centro dinamico e moderno a un’atmosfera rilassata ed elegante. La città, libero stato della Lega Anseatica, conserva un sorprendente centro storico con il romantico lago Biennenalster, circondato da grandi edifici e fronteggiato dai portici Alsterarkaden in stile veneziano. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto. Imbarco su volo Ryanair delle ore 21.50 con arrivo a Bergamo Orio Alserio alle ore 23.40. Trasferimento alle località di partenza. 


PRENOTA PRIMA entro il 20 maggio: € 1.515 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.560
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA MEDICO, BAGAGLIO, ANNULLAMENTO, COVID:  
€ 40
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 380

LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT - Volo Ryanair Amburgo/Milano - Pedaggi e Parcheggi - Hotel 4 stelle - Cene come da programma - Guide locali come da programma - Auricolari per tutta la durata del tour - Nostro accompagnatore 
LA QUOTA NON COMPRENDE: Adeguamento carburante - Tasse di soggiorno - Ingressi**: Residenz di Würzburg € 8,00 - Castelli di Kronborg DKK 125,00 - Castello di Frederiksborg DKK 90,00 - Bevande ai pasti - Ingressi a musei e monumenti - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende” 

**Soggetti a riconferma 

• Info del viaggiatore
Penali di cancellazione
Partenze e trasferimenti 
Dove prenotare



 VERSIONE PDF  >