
CONFERMATO
Dal 20 al 21 maggio - € 265
LA FORESTA INCANTATA
Laghi, Cascate, villaggi tra Cappuccetto Rosso e Biancaneve
Lasciatevi incantare da un luogo magico e leggendario che come uno scrigno nasconde tra le fronde della sua fitta vegetazione luoghi meravigliosi: il caratteristico borgo di Triberg con le case a graticcio, il civettuolo cinguettio degli orologi a cucù, le acque cristalline del romantico Titisee, le antiche leggende che aleggiano intorno alla città di Friburgo. Se amate le fiabe non potrete mancare questo viaggio alla scoperta della foresta che ispirò i fratelli Grimm e i loro racconti più famosi da Hansel e Gretel a Cappuccetto Rosso a Biancaneve, scoprirete così la magia dell’antica “selva nera” • 1 GIORNO: BASILEA - FRIBURGO
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Svizzera. Sosta a Basilea. Visita della città. Uno dei centri culturali più importanti della Svizzera, costruita sulle rive del Reno nella parte nordoccidentale della Svizzera tra i monti del Giura, la Foresta Nera e i Vosgi alsaziani, la città, vanta un bellissimo centro storico: la più antica città universitaria della Svizzera, in netto contrasto con gli sfavillanti edifici di architettura moderna progettati da architetti di fama mondiale come Richard Meyer, Renzo Piano, Zaha Hadid, Tadao Ando e Mario Botta. La ricca e decorata Piazza del Mercato, la cattedrale tardo romanica con elementi gotici, il pittoresco municipio, i negozi di antiquariato, le gallerie d’arte e i teatri vi affascineranno insieme al grande numero di aree verdi e alle magnifiche sponde del Reno. Pranzo libero. Proseguimento per Friburgo, incontro con la guida e visita dello splendido centro storico, caratterizzato da piccoli ruscelli che ancora scorrono per le vie del borgo antico, impreziosito da antichi palazzi, quali il Municipio rinascimentale dominato dall’alta guglia del duomo gotico. Proseguimento per Villingen. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 2 GIORNO: TRIBERG – TITISEE – SCIAFFUSA
Prima colazione in hotel. Attraversando la Foresta Nera, ricca di incanto e magia, fonte di ispirazione per scrittori come i fratelli Grimm, che all’ombra di questa selva misteriosa hanno ambientato le loro celebri fiabe, si raggiungerà il borgo di Triberg, celebre per la fabbricazione degli orologi a cucù e di oggetti in legno. Visita dell’orologio a cucù più grande del mondo, dalle dimensioni di una casa, e del suo meccanismo interno. Tempo libero per una passeggiata a Triberg, luogo sospeso nel tempo, mondano e fiabesco. Visite alle Cascate, le più alte della Germania. Immerse nel verde della ben nota Foresta Nera, che regalano uno spettacolo mozzafiato. Un sentiero facile e adatto a tutti, ben attrezzato con ponti e passerelle, permette di seguire il fiume Gutach lungo la sua spumeggiante discesa e scoprire così i suoi numerosi salti. L’ambiente è davvero magico, sembra di trovarsi in un bosco delle fiabe. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per il piccolo lago Titisee, definito la “perla della Foresta Nera”, nelle cui acque si specchia l’omonimo romantico villaggio, celebre per le lavorazioni artigianali con il legno e per l’atmosfera fatata che ancora lo pervade. Nel pomeriggio sosta a Sciaffusa per ammirare le cascate più imponenti d’Europa: una massa impressionante di 700 metri cubi d’acqua che precipita ogni secondo per 23 metri d’altezza e 150 metri d’ampiezza. Partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 265
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA MEDICO, BAGAGLIO, ANNULLAMENTO, COVID: € 10
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT - Parcheggi e pedaggi - Hotel 4 stelle - Cena in hotel - Ingresso al Parco dell’Orologio a cucù - Guide locali come da programma - Nostro accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingresso alle Cascate di Triberg: € 7,50* - Bevande ai pasti - Ingressi a musei e monumenti - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende”
* Soggetto a riconferma
• Info del viaggiatore
• Penali di cancellazione
• Partenze e trasferimenti
• Dove prenotare
VERSIONE PDF >