• 7
  • 10
  • 6
  • 12
  • 2
  • 4

 COMPLETO 

Dal 21 al 25 aprile € 805

BUDAPEST: LA REGINA DEL DANUBIO

Sul Danubio Blu, fra violini zigani e gioielli del Liberty

Vivere le atmosfere Mitteleuropee, una parola che racconta di un ‘800 dominato dall’impero Austroungarico con i suoi salotti, i suoi caffè e la sua musica. Una girandola di storia e di misteri. Un emozionante viaggio lungo quel Danubio Blu di valzeriana memoria dall’elegante opulenza di Budapest, che sorprende e incanta; dalla placida bellezza del Lago Balaton alla sorprendente modernità di Zagabria, per finire romanticamente al Castello di Otočec, che racchiude in un piccolo microcosmo tutta l’eleganza di un’Europa d’altri tempi.

• 1 GIORNO: LUBIANA - MARIBOR  
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Lubiana, capitale della Nuova Europa dalle raffinate architetture. Tempo libero per il pranzo. Incontro con la guida e visita del cuore antico della città, che si affaccia sulle sponde del fiume Ljubljanica e si distingue per i suoi ponti, i parchi, gli spazi verdi e la natura integra, i gioielli dell’arte barocca e dell’architettura e i palazzi in stile Secessione. Al termine partenza per Maribor, città situata sul fiume Drava. Arrivo, sistemazione cena e pernottamento in hotel. 
• 2 GIORNO: LAGO BALATON - BUDAPEST  
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione del lago Balaton che, con una superficie di 596 km², è il lago più grande dell’Europa Centrale. Non a caso è anche chiamato il “mare ungherese”. Passeggiata sulla penisola di Tihany. Situata sulla sponda settentrionale del lago, la penisola è un sito storico al centro del quale è situata l’omonima abbazia benedettina. Fondata nel 1055, la chiesa fu dedicata a Sant’Aniano di Orléans, il vescovo che insieme al generale Ezio sconfisse gli Unni guidati da Attila. Restaurata nel XVIII secolo, l’abbazia tornò ad essere abitata dai benedettini nel 1993. Pranzo libero. Proseguimento per Budapest, visita guidata della città, con la Basilica di Santo Stefano, l’isola Margherita, il teatro dell’Opera e il parco Varosliget. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. 
• 3 GIORNO: BUDAPEST GODOLLO – BUDAPEST 
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città, che deve la sua bellezza ai ricordi che vi hanno lasciato le differenti epoche, le appassionanti vicende storiche e le varie dominazioni subite. Si ammireranno la Chiesa di Mattia, costruita sulla collina di Buda e coronata dal panoramico Bastione dei Pescatori, il Castello, attualmente sede della Presidenza della Repubblica Ungherese e la Cittadella, fortezza asburgica del XIX secolo dalla quale si dominano la città e il Danubio. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del castello di Godollo, il secondo castello barocco più grande al mondo, costruito all’inizio del diciottesimo secolo, che divenne la residenza estiva preferita dai reali, soprattutto dall’imperatrice Sissi. Dopo la Seconda Guerra Mondiale l’esercito sovietico prese possesso del palazzo e ciò lo fece cadere in disgrazia, ma recentemente la struttura è stata magnificamente restaurata e riportata al suo originale splendore tanto che sono state riscoperte pareti dipinte secondo lo stile del diciottesimo secolo. Al termine della visita rientro a Budapest. Imbarco e navigazione lungo il Danubio con cena a buffet per ammirare dall’acqua la città illuminata. Pernottamento in hotel. 
• 4 GIORNO: BUDAPEST – SANT'ANDREA - ZAGABRIA 
Prima colazione in hotel. . Partenza per Szentendre (Sant’Andrea), antico borgo sulle rive del Danubio, ritrovo di artisti ungheresi e pittoresca località dai mille negozietti. Fu negli anni Venti del Novecento che iniziarono a trasferirvisi diversi pittori e scultori, affascinati dall’atmosfera “mediterranea” del posto e alla ricerca di un angolo tranquillo per la loro attività creativa, formando così una colonia di artisti. Pranzo libero. Partenza per la Croazia, attraversando il Lago Balaton su di un ferry per raggiungere la sponda meridionale e proseguire verso il confine croato. Arrivo a Zagabria e visita della capitale croata. Dalle antichissime origini, con tracce ancora visibili di insediamenti romani, la città è vissuta di scambi commerciali grazie alla propria posizione strategica tra impero asburgico e ottomano e ha visto la propria struttura forgiata dall’impronta austriaca. Oggi la città è suddivisa in tre nuclei: Gornji grad, Donji grad e Kaptol. Gornji grad costituisce la parte alta della città e raccoglie il nucleo medievale, circondato da mura di fortificazione del XIII secolo e l’imponente Cattedrale dell’Assunzione di Maria. Donji grad rappresenta, invece, la città bassa, celebre per le sue piazze, le fontane e parchi cittadini. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
• 5 GIORNO: ZAGABRIA – CASTELLO DI OTOČEC
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Slovenia. Arrivo al Castello di Otočec, uno dei luoghi più affascinanti della Slovenia. Immerso nella natura incontaminata, su un isolotto in mezzo al fiume Krka, è l’unico castello della Slovenia in riva all’acqua. Circondato da un meraviglioso parco che ospita numerose specie arboree autoctone, come l’ontano nero, il salice bianco e il pioppo nero. Il castello ospita un hotel membro della prestigiosa associazione di hotel e ristoranti Relais & Châteaux. Pranzo nel ristorante del castello. Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata. 


PRENOTA PRIMA entro il 15 febbraio: € 770 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 805
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA MEDICO, BAGAGLIO, ANNULLAMENTO, COVID:  
€ 25
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 160
RIDUZIONE BAMBINO fino a 12 anni 3° letto: € 70


LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT - Pedaggi e Parcheggi - Hotel 3/4 stelle - Cene in hotel come da programma - Guide locali come da programma - Crociera esclusiva con cena a buffet sul Danubio - Pranzo al Castello di Otočec - Auricolari per tutta la durata del tour - Nostro accompagnatore 
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi a Castello di Godollo € 10,00 - Bastione dei Pescatori e Chiesa di Mattia a Budapest € 6,00 - Bevande ai pasti - Ingressi a musei e monumenti - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende” 

***Soggetti a riconferma 

• Info del viaggiatore
Penali di cancellazione
Partenze e trasferimenti 
Dove prenotare



 VERSIONE PDF  >