• 2
  • 10
  • 7
  • 12
  • 4
  • 6

 COMPLETO 

Dal 07 al 10 dicembre € 560

NATALE AI CASTELLI DELLA LOIRA

Digione, Tours, Villandry, Azay-le-Rideau, Amboise, Chenonceau, Lione  

• 1 GIORNO: Digione – Auxerre
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Francia. Arrivo a Digione e tempo libero per il pranzo e la visita dei caratteristici Marchés de Noël della capitale dei Duchi di Borgogna. Lasciatevi guidare dalla magia dei caratteristici mercatini allestiti in Place Darcy che propongono prodotti d’artigianato locale di qualità. Incontro con la guida e visita del centro storico di Digione con l’imponente Palazzo ducale che si affaccia sulla Place de la Libération, antica residenza dei Duchi di Borgogna e Rue des Forges, una delle vie più antiche della città storica, fiancheggiata da tipici edifici, tra cui spicca Maison Maillard con la sua facciata riccamente decorata. Proseguimento per Auxerre. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 2 GIORNO: Tours – Villandry – Azay-le-Rideau – Amboise
Prima colazione in hotel. Partenza per Tours, incontro con la guida, breve visita del centro storico e tempo libero per il pranzo e per la visita del caratteristico Mercatino di Natale che un’ampia scelta di prodotti. Proseguimento per Villandry e visita dell’omonimo castello. Dopo aver trionfato dalla primavera all’autunno, la natura rinasce ancora una volta nel cuore dell’inverno nel castello di Villandry. In questa casa familiare un’atmosfera calda e conviviale invade ogni stanza. La natura si respira in ogni locale del castello con abeti riccamente addobbati con vere e proprie decorazioni vegetali. Dalle finestre della rocca si contemplano i giardini rivestiti dei loro ornamenti invernali: mosaici di cavoli e porri ornamentali, merletti di bosso e sagome di tassi in arte topiaria e lunghi viali di tigli. Proseguimento per il castello di Azay-le-Rideau avvolto da un’atmosfera fantastica. Catherine Mangou, restauratrice tessile e scenografa, ha immaginato un meraviglioso Natale per il castello: di stanza in stanza, le decorazioni mettono in scena prelibatezze e piatti gustosi. Natale è il momento in cui i sogni prendono vita per meravigliarsi davanti a tavole riccamente arredate e decorate con composizioni insolite e raffinate, degne di una fiaba o di un bosco gourmet incantato. E poiché non è Natale al castello senza banchetto, la Sala Grande sarà addobbata con i suoi più raffinati ornamenti e sarà allestita con una sontuosa tavola festiva. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 3 GIORNO: Amboise –Clos Lucé – Chenonceau
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita del castello reale di Amboise che quest’anno omaggia l’uscita del film d’animazione Léo esponendo una dozzina di magnifici set delle riprese. Questi piccoli mondi ricchi di poesia installati nelle stanze della residenza reale, addobbate e ricoperte di neve, ci riportano alla felicità “gulliveriana” dei sogni d’infanzia con le tradizionali case delle bambole e miniature di soldatini di piombo di casa Mignot. Proseguimento della visita con il Castello del Clos Lucé. L’ultima dimora di Leonardo da Vinci ad Amboise, è adornato con abeti, edera, fiori e molteplici decorazioni per trasportarvi nel magico mondo delle celebrazioni natalizie! Sotto la direzione della scenografa floreale Marjolaine Bougrier Vaucelles, le decorazioni, ispirate alle nature morte del XVII secolo, impreziosiscono la sala da pranzo e la cucina, dominio di Mathurine, serva e cuoca di Leonardo. Nella cappella di Anne de Bretagne si trova il presepe della famiglia Saint Bris, con le sue statuine del XIX secolo realizzate da maestri artigiani. I fuochi dei camini conferiscono al luogo un’atmosfera festosa. Pranzo libero. Proseguimento per il castello di Chenonceau, che rende omaggio al Natale con fantastiche creazioni dell’Atelier Floral du château e del suo scenografo M.O.F a testimonianza dello sfarzo e dello splendore del palazzo. Bouquet senza tempo, composizioni mono o biflorali, simmetria, sinfonia di orchidee... Una lussuosa e rigogliosa pioggia di fiori. Nelle cucine monumentali bastoncini di zucchero e altri dolci giganti creati appositamente dal Conservatorio della Confiserie d’Amboise. Al termine, proseguimento per Clermont Ferrand, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
• 4 GIORNO: Lione
Prima colazione in hotel. Partenza per Lione, capitale della regione Rodano Alpi, caratterizzata dalle case a graticcio splendidamente decorate. Nel periodo natalizio, la città si arricchisce di pittoresche bancarelle, che propongono profumatissimi dolci ed eleganti addobbi. Anche quest'anno, il Mercatino di Natale animerà Place Carnot, giorno e notte. Nel corso degli anni, il mercatino di Natale di Lione è diventato il più grande della regione e uno dei più grandi di Francia. Tra le attività dell'anno: scultura di palloncini, banda musicale, concerti, trucco, laboratori. Tempo libero per una passeggiata e per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per il rientro in Italia. Arrivo previsto in serata.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 560
SUPPLEMENTO SINGOLA: 
€ 110

LA QUOTA COMPRENDE: Autobus GT - Pedaggi e Parcheggi - Pedaggio Traforo del Frejus / Monte Bianco - Hotel 3/4 stelle - Cene in hotel - Guida locale come da programma - Auricolari per tutta la durata del tour - Nostro accompagnatore - Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi*: Castello di Villandry € 9,50 - Castello di Azay-le-Rideau € 9,00 - Castello di Amboise € 11,90 - Clos Lucé € 13,50 - Castello di Chenonceau € 13,00 - Tassa di soggiorno - Bevande ai pasti - Ingressi a musei e monumenti - Tutto quanto non specificato alla voce: “La quota comprende” 

*soggetti a riconferma

• Info del viaggiatore
Penali di cancellazione
Partenze e trasferimenti
Dove prenotare



 VERSIONE PDF  >